Daria Cecere, Brand Manager Avangard e Direttrice Creativa di Anàbasis Branding Agency, durante il convegno “La casa del consumatore intelligente” ha presentato al network nazionale le campagne di comunicazione della corporate campana impegnata nell’efficientamento energetico.

Con 10 anni di esperienza nell’ambito della comunicazione pubblicitaria, Cecere è una designer specializzata nella progettazione della brand identity, e aiuta aziende e professionisti ad avere una comunicazione visiva efficace e coerente.

Lei ha da poco presentato la nuova strategia di comunicazione e la campagna stampa 2022 di Avangard con un intervento dal titolo “La forma è il contenuto”. È una parafrasi della celebre frase del sociologo Marshall McLuhan, che diceva che “il mezzo è il messaggio”?

Esattamente

E lei è d’accordo con questa visione?

Non in senso assoluto, ma credo che quando vogliamo comunicare, la forma sia importante tanto quanto il contenuto. Il contenuto, il messaggio è la cosa più importante che abbiamo, ma dobbiamo considerarla come un oggetto prezioso che deve essere recapitato a qualcuno. Se non poniamo abbastanza cura nel trasportarlo – dal mittente al destinatario – rischiamo di distruggerlo, disperderlo. Ecco perché la forma assume per me la stessa rilevanza dei messaggi.
Questo accade non solo con la comunicazione aziendale, di cui io mi occupo, ma anche con la comunicazione one-to-one.

Secondo lei cosa deve rispondere un nostro Advisor quando qualcuno gli chiede cos’è Avangard?

Mi permetta di collegarmi al discorso precedente: non è tanto importante cosa risponde, ma come risponde.
In questa situazione io penso ci siano almeno tre modi differenti per rispondere. Mi rifaccia la domanda per favore:

Cos’è Avangard?

“Avangard è un’azienda che si occupa di efficientamento energetico e di altre soluzioni per il comfort della casa.”
Com’è? Non la trova un po’ scarna, asettica come risposta?

Direi di sì.

Eppure ho detto cosa fa, giusto? Quindi dal punto di vista della trasmissione del messaggio dovrebbe essere corretto: a domanda rispondo. Ma come può reagire il mio interlocutore? Credo che probabilmente taglierà con un laconico “ah, ok”, e il discorso finirebbe lì.

Allora riproviamo: cos’è Avangard?

“Avangard è un’azienda che si occupa di efficientamento energetico e di altre soluzioni per il comfort della casa che io stessa ho utilizzato, e con ottimi risultati!”
Come andava stavolta?

Un po’ meglio.

Questo perché ho aggiunto un’esperienza diretta, che è poi alla base del network.
Ma l’altro come risponde in questo caso?

Potrebbe dire “ah interessante, poi un giorno me ne parla meglio”

Quindi anche in questo caso il discorso non porterebbe a nessun interessamento concreto. Ma c’è un altro modo ancora per rispondere.

Cos’è Avangard?

Avangard è un’azienda che si occupa di efficientamento energetico e di altre soluzioni per il comfort della casa che io stessa ho utilizzato, e con ottimi risultati. Lo spiegano bene in questo cartone animato. Stiamo facendo belle cose insieme, pensi che siamo anche usciti sui vari giornali dell’arma dei carabinieri, sulla rivista L’Imprenditore e ah, dovrei avere qui una copia di Ambiente, ecco gliela lascio. Se le interessa puoi dare un’occhiata al blog destinato agli advisor.

Ecco, così è decisamente meglio perchè quando comunichiamo la forma è il contenuto.

Vuoi entrare nel Network Avangard?